Programma per la trasparenza e l'integrità
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
I.I.S.S. “C.M. CARAFA”
DI MAZZARINO E RIESI
Il Responsabile per la trasparenza ex art. 43 del d.lgs. 33 /2013,
· visto il d.lgs. 150/2009;
· visto l’Art. 32 della legge 69/2009;
· vista la legge 190/2012;
· visto il d.lgs. 33/2013;
· vista la circolare n° 2/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica;
· viste le delibere dalla ANAC/CIVIT n° 105/2010, n° 2/2012 e n° 50/2013;
· tenuto conto delle peculiarità dell’organizzazione dell’istituzione scolastica;
· visto l’atto di indirizzo formulato dal responsabile di cui all’Art. 43 del d.lgs. 33/2013;
· vista le Linee guida Delibera n. 430 del 13/04/2016 sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33,;
· sentito il Consiglio di Istituto nella seduta del 24 giugno 2016,
ADOTTA
Per il triennio 2016/2019
Il seguente
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ (PTTI)
(articolo 10 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)
In questo documento é riportato il programma triennale per la trasparenza e l’integrità (PTTI) ai sensi dell’Art.10 del d.lgs. 33/2013, valido per il triennio 2016-2019.
Al fine semplificare le elaborazioni e ridurre i tempi di lavoro, il presente PTTI costituisce una sezione del Piano di prevenzione della corruzione ex Art.1, commi 7,8, 9 e 59 della legge. 190/2012 ma formalizzata come atto autonomo.
Il Programma si articola nei punti che seguono.
1) PRINCIPI ISPIRATORI
Il PTTI si ispira ai seguenti principi:
Ø “Accessibilità totale”, come comportamento proattivo della scuola che, preventivamente, pubblica e rende accessibili le informazioni riguardanti l’organizzazione, il funzionamento e le attività sviluppate dalla scuola, con la sola restrizione riguardante i dati sensibili di cui al d.lgs. 196/2003;
Ø La trasparenza corrisponde alla nozione di “livello essenziale di prestazione” di cui all’Art. 117, lettera “m”, della Costituzione, conseguentemente rappresenta non soltanto una “facilitazione” all’accesso ai servizi erogati dall’I.I.S.S. "C.M. Carafa" di Mazarino e Riesi ma è essa stessa un servizio per il cittadino;
Ø La trasparenza costituisce un presidio imprescindibile nella prevenzione della corruzione.
2) IL RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA
Il responsabile di cui all’Art. 43 del decreto è il dirigente scolastico pro tempore Dott.ssa Adriana Quattrocchi. Nominativo, CV e contatti del responsabile sono pubblicati e aggiornati nella sezione “amministrazione trasparente” e in altri aree del sito web istituzionale (www.iisscmcarafa.gov.it).
3) INTEGRAZIONE
Per quanto sopra la trasparenza, e con essa il PTTI, mantiene profonde connessioni con:
Ø Il Piano della performance ex Art. 10 d.lgs. 150/2009 (che, per effetto dell’Art. 74, comma 4 del medesimo decreto e il mancato perfezionamento delle norme secondarie ivi previste, non riguarda l’area didattica) in quanto istanza strettamente connaturata con le filiere amministrative;
Ø Il Piano di prevenzione della corruzione ex Art. 1, commi 7, 8,9 e 59 della L. 190/2012, al quale si dovrà adeguare una volta definito dal direttore dell'USR o suo delegato;
Ø gli interventi normativi e organizzativi volti a favorire la dematerializzazione degli atti amministrativi e la digitalizzazione dei flussi informativi (d.lgs. 82/2005; legge 4/2004; legge 69/2009).
4) OBIETTIVI STRATEGICI
Gli obiettivi strategici del programma sono:
a) aumentare il numero degli accessi al sito della scuola, al fine di favorire l'accesso civico;
b) diminuire le comunicazioni verso l’esterno per chiamata diretta, avvisi cartacei, etc;
c) diminuire le istanze interne ed esterne e le richieste di informazioni per presenza diretta o per telefono degli interessati, anche attraverso l'utilizzo del Registro elettronico;
d) aumentare l’impiego della PEO e della PEC per le istanze degli utenti;
e) nelle comunicazioni interne, aumentare l’impiego di:
- cartelle condivise;
- posta elettronica;
f) diminuire la quantità di documenti prodotti su supporto cartaceo;
g) ridurre i tempi e i costi delle filiere amministrative e informative;
h) aumentare il grado di soddisfazione degli utenti;
i) innalzare il livello di prevenzione di comportamenti anomali
5) COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDERS
L’organizzazione scolastica, stante la presenza degli organi collegiali di cui alla parte prima, titolo 1° del d.lgs. 297/1994, è strutturalmente predisposta per l’interfacciamento con gli stakeholders; sia interni che esterni. Conseguentemente gli OO.CC. rappresentano il luogo privilegiato ove si realizza l’elaborazione, l’attuazione e la manutenzione del PTTI.
Per favorire quanto sopra:
- l’atto di indirizzo e la proposta di PTTI, a cura del responsabile, viene trasmessa con congruo anticipo, rispetto alla seduta di adozione, a tutti i membri del Consiglio d’istituto;
- negli O.d.g. delle sedute degli organi collegiali, con cadenza semestrale è inserito il seguente punto: stato di attuazione del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità.
6) LE GIORNATE DELLA TRASPARENZA
Il Programma individua nelle assemblee dedicate alle elezioni dei rappresentanti dei genitori negli OO.CC. di cui all’Art. 21, comma 1 dell’OM 215/1991, i momenti in cui realizzare una capillare informazione sui contenuti del presente Programma e del Piano e la relazione sulla performance di cui all'articolo 10, comma 1, lettere a) e b), del d.lgs. 150/2009, come previsto al comma 6 dell’Art. 10 del d.lgs. 33/2013. Gli esiti attesi dalle predette “giornate della trasparenza” sono:
- feedback per il miglioramento della performance;
- feedback per il miglioramento dei servizi.
7) LA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEL SITO WEB ISTITUZIONALE
Uno dei propulsori maggiori della rete e del processo della trasparenza è la sezione “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” (AT; Art. 9 del decreto); a tale riguardo:
a) a cura del responsabile del sito web, la sezione è strutturata in conformità con le prescrizioni contenute nell’allegato A al decreto;
b) il responsabile della trasparenza cura e monitora il flusso delle informazioni nella sezione;
c) ciascun operatore scolastico è personalmente impegnato a:
- ridurre la produzione documentale su supporto cartaceo a favore di quella digitale;
- utilizzare cartelle condivise, indirizzi di posta elettronica e ogni altra soluzione tecnologica in grado di migliorare l’interconnessione digitale;
- consultare assiduamente il sito della scuola per ricevere e fornire le informazioni sul funzionamento dell’Istituto;
d) il dirigente scolastico, il DSGA e il responsabile del sito web forniscono le informazioni necessarie affinché tutti i soggetti produttori/elaboratori di informazioni diventino progressivamente sempre più autonomi nel pubblicare le predette informazioni nelle sezioni di competenza.
E’ esclusa la pubblicazione su “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”, in quanto a vario titolo non riguardanti l’istituzione scolastica, nelle seguenti sotto-sezioni, previste dallo allegato A al decreto;
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati;
- Rendiconti gruppi consiliari regionali, provinciali;
- Incarichi amministrativi di vertice;
- Posizioni organizzative;
- Dotazione organica;
- Personale non a tempo indeterminato.
- Tassi di assenza
- OIV
- Bandi di concorso
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Enti pubblici vigilati
- Società partecipate
- Rappresentazione grafica
- Dati aggregati attività amministrativa
- Controlli sulle imprese
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici: Criteri e modalità - Atti di concessione
- Beni immobili e gestione patrimonio: Patrimonio immobiliare - Canoni di locazione o affitto
- Costi contabilizzati
- Tempi medi di erogazione dei servizi
- Liste di attesa
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza.
8) I FLUSSI DELLA TRASPARENZA E MONITORAGGIO
Il programma è articolato in settori denominati FLUSSI DELLA TRASPARENZA, i predetti settori sono:
Ø Flussi delle informazioni e degli accessi attraverso il sito istituzionale;
Ø Flussi informativi con le famiglie;
Ø Flussi della trasparenza ex d.lgs. 196/2003.
Ciascun flusso della trasparenza viene esplicitato in maniera analitica attraverso indicatori denominati FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI, che costituiscono le espressioni della trasparenza osservabili e valutabili.
I "fattori e comportamenti proattivi" sono definiti in modo che sia sempre possibile verificarne l'effettiva realizzazione, riducendo la misurazione al codice binario SI/NO.
Il programma prevede l’attribuzione dei compiti di monitoraggio verifica ad un sistema di soggetti distribuiti, in modo da ridurre il rischio di auto-referenzialità.
Nelle tabelle che seguono sono specificati
Ambiti, "fattori e comportamenti proattivi", "misurazioni e verifiche" e “organi di verifica e miglioramento” sono riportati nelle tabelle che seguono:
FLUSSI DELLA TRASPARENZA ATTRAVERSO IL SITO ISTITUZIONALE
FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI |
TEMPI |
MONITORAGGIO |
Sito istituzionale conforme standard.gov.it |
Attivato Aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO CONSIGLIO D’ISTITUTO |
Pubblicazione “Atti generali” |
Attivato Aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO CONSIGLIO D’ISTITUTO |
Pubblicazione di “Organi di indirizzo politico-amministrativo” |
Attivato Aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO CONSIGLIO D’ISTITUTO |
Pubblicazione “Articolazione degli uffici” |
Attivato Aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO CONSIGLIO D’ISTITUTO |
Pubblicazione “Telefono e posta elettronica” |
Attivato Aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO CONSIGLIO D’ISTITUTO |
Pubblicazione di “Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti “ |
Attivazione entro 30/09/16 aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO CONSIGLIO D’ISTITUTO |
Pubblicazione di “Contrattazione collettiva” |
Attivato Aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS RSU |
Pubblicazione di “Contrattazione integrativa” |
attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS RSU |
Pubblicazione di “Piano della Performance” |
Documenti in fase di regolamentazione, che in futuro verranno curati dal Dirigente Scolastico ad inizio e fine anno (CiVIT e MIUR stanno ancora approfondendo i temi legati a limiti, modalità di adozione e contenuti per le scuole). |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Relazione sulla Performance” |
Documenti in fase di regolamentazione, che in futuro verranno curati dal Dirigente Scolastico ad inizio e fine anno (CiVIT e MIUR stanno ancora approfondendo i temi legati a limiti, modalità di adozione e contenuti per le scuole). |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Benessere organizzativo” |
Documenti in fase di regolamentazione, che in futuro verranno curati dal Dirigente Scolastico ad inizio e fine anno (CiVIT e MIUR stanno ancora approfondendo i temi legati a limiti, modalità di adozione e contenuti per le scuole). |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Dati aggregati attività amministrativa” limitatamente al comma 2 dell’Art. 24 d.lgs. 33/2013 |
attivato /previsto entro il...... aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Tipologie di procedimento” |
attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati” |
Attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Provvedimenti dirigenti” |
Attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Provvedimenti organi indirizzo-politico” |
Attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Bandi di gara e contratti” |
Attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Bilancio preventivo e consuntivo” |
attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Controlli e rilievi sull'amministrazione” |
Attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione di “Carta dei servizi e standard di qualità” |
attivato aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
Pubblicazione “Indicatore di tempestività dei pagamenti” |
Attivato, anche nella specifica sezione MIUR aggiornato periodicamente |
RESPONSABILE EX ART. 43 REFERENTE SITO DS |
FLUSSI INFORMATIVI CON LE FAMIGLIE
FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI |
TEMPI |
MONITORAGGIO |
Modalità per i rapporti con le famiglie ex art. 29 comma 4 del CCNL comparto scuola |
Attivato (Definiti annualmente) |
Consiglio di Istituto Consiglio di Classe |
Modalità di ricevimento individuale da parte del DS e dei docenti |
Attivato (Definita annualmente) |
Consiglio di Istituto Consiglio di Classe |
Illustrazione del documento di valutazione ai genitori |
Attivato (Definita annualmente) |
Consiglio di Istituto Consiglio di Classe |
“Pagella” e registro elettronico” art. 7 L. 135/2012 |
Attivato |
Consiglio di Istituto Consiglio di Classe |
Incontri periodici con i genitori |
Attivato (Definiti annualmente) |
Consiglio di Istituto Consiglio di Classe |
FLUSSI DELLA TRASPARENZA EX d.lgs. 196\2003
FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI |
TEMPI |
MONITORAGGIO |
Nomine degli incaricati dei trattamenti al personale amministrativo ex art. 30 |
effettuate |
Consiglio di Istituto Responsabile art. 29 |
Nomine degli incaricati dei trattamenti al personale docente ex art. 30 |
effettuate |
Consiglio di Istituto
|
Nomina del responsabile dei trattamenti per il personale amministrativo ex art. 29 |
effettuate |
Consiglio di Istituto |
Nomine ai fiduciari di plesso/sede di responsabili dei trattamenti per il personale docente ex art. 29 |
effettuate |
Collego dei Docenti |
Informativa privacy ex art. 13 |
effettuata all'atto delle iscrizioni |
Consiglio di Istituto Responsabile art. 29 |
Documento programmatico sulla sicurezza ex allegato B punto n°19 |
Elaborato e aggiornato annualmente |
Consiglio di Istituto Responsabile art. 29 |
9) DIFFUSIONE DEL PTTI
Il presente Programma e i suoi contenuti vengono diffusi:
- mediante pubblicazione nel sito web della scuola;
- presentazione nelle giornate della trasparenza;
- discussione nell’ambito degli OO.CC.
10) DIFFUSIONE DELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”
La conoscenza e l’uso della sezione “amministrazione trasparente” viene favorita:
- nell’ambito delle giornate della trasparenza;
- discussione nell’ambito degli OO.CC.
IL RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA
DIRIGENTE SCOLASTICA
DOTT.SSA ADRIANA QUATTROCCHI
Ritorna all'indice delle Sottosezioni