Cosa fa
I dipartimenti sono delle articolazioni del Collegio dei docenti con funzioni metodologico-didattiche e sono costituiti da insegnamenti affini per contenuti e metodologia. I docenti delle discipline di un determinato ambito costituiscono un dipartimento.
Il Coordinatore di Asse/Dipartimento coordina i gruppi di lavoro relativo al proprio Asse/Dipartimento al fine di definire:
- gli obiettivi di asse;
- gli standard formativi e le prestazioni essenziali stabilite per tutti gli studenti;
- i contributi di area/disciplinari al raggiungimento degli obiettivi,
- i tempi e le modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi,
- le modalità di elaborazione e i tempi di realizzazione dei progetti e dei piani di lavoro;
- la tipologia di indicatori che misureranno l’efficacia delle azioni scelte per il raggiungimento degli obiettivi, utilizzando la metrica più opportuna per catturare il significato e il contenuto dei medesimi obiettivi (misure di percezione, parametri quantitativi colloqui) e misure basate su fatti, oppure misure di input, output, out come e impatto, di costo …)
- i criteri generali di valutazione (particolare attenzione sarà posta sulla coerenza tra gli obiettivi e i processi valutativi, ad esempio, includere, nelle prove di verifica, le modalità di valutazione delle conoscenze/abilità/competenze individuate dal Pecup), griglie di valutazione, la coerenza tra gli obiettivi e le prove scritte;
inoltre, il coordinatore di Asse/Dipartimento:
- in assenza della dirigente scolastica Presiede le riunioni di “Asse/dipartimento”, che ha il potere di convocare, previa informazione al capo di istituto, anche in momenti diversi da quelli ordinari e ne organizza l’attività integrando l’O.d.g. con gli argomenti necessari o fissandolo per le sedute convocate su sua iniziativa;
- Garantisce, all’interno della stessa area disciplinare, omogeneità di scelte metodologico – didattiche e di procedure sollecitando il più ampio dibattito fra i docenti e impegnando tutto il gruppo alla ricerca di proposte, elaborazioni, soluzioni unitarie in ordine a:
- progettazione di moduli disciplinari o percorsi pluridisciplinari;
- iniziative di promozione del l’innovazione metodologico – didattica
- Informa gli organi scolastici preposti (Dirigente Scolastica, Dipartimenti, Collegio dei Docenti, Comitato scientifico) e aggiorna il Consiglio di Asse sullo svolgimento dei percorsi, anche ai fini dell’eventuale riallineamento della classe;
- Fornisce al responsabile del sito Web della scuola il materiale da pubblicare.
Elenco dei docenti coordinatori di Asse Dipartimento
- I Responsabili di Dipartimento
-
AMBITO DISCIPLINE RESPONSABILE 1 Linguistico Italiano-Storia Prof.ssa Carmela Sessa 2 Linguistico Inglese-Francese-Spagnolo Prof.ssa Sandra Sensini 3 Storico-sociale Storia/Filosofia- Scienze Umane Prof.ssa Mangiavillano Carmela 4 Matematico Matematica- Informatica Prof. Renato Neri 5 Scientifico Scienze integrate Chiolo Concetta 6 Tecnologico Materie tecniche CAT Prof. Rosario Famà 7 Tecnologico Materie tecniche AFM Prof.ssaCarmelina Toscano 8 Professionale Materie prof. IPSASR Prof. Matteo Cavaleri 9 Professionale Materie prof. IPSEOA Prof. Calogero Brucculeri 10 Disabilità Sostegno Prof. Francesco Longone
-
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: 0934381664
- Email: clis007007@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): clis007007@pec.istruzione.it
Ulteriori informazioni
Non sono presenti ulteriori informazioni
